Eccoci qua, subito impegnati in un compito piuttosto complicato: parlare di noi…
BRC Italia è la nuova etichetta discografica orientata alla nuova musica leggera italiana, che parte dalle radici più profonde della storia della canzone italiana.
Siamo un gruppo molto affiatato di persone motivate, la cui età media non supera i 26 anni, che sta già lavorando alla ricerca di nuovi suoni, nuove idee, spunti preziosi da regalare all’ascolto di chi ama il bel canto italiano e la tradizione che ne ha decretato il successo e il prestigio internazionale. L’umiltà ci lega a radici lontane (in realtà non si sono mai allontanate troppo da noi) e ci permetterà di proporvi sempre novità che hanno qualcosa da dire…
BRC Italia ha la sua sala comandi a Napoli, nella città dei talenti e degli exploit, la città dei classici di sempre e dei successi conquistati con lavoro duro e dedizione. Gigi D’Alessio, Pino Daniele, Edoardo Bennato, Enzo Gragnaniello e tutto il neapolitan power degli ultimi 25 anni, sono i punti di riferimento a cui si ispirano i nostri artisti e… noi.
Il prezzo dei nostri cd sarà uno dei punti di forza per cui chiediamo il vostro maggior supporto. Abbiamo costi di produzione decisamente più contenuti rispetto a tutte le major che ci consente di mantenere il costo finale dei cd limitato al 50% circa della media nazionale. BRC Italia nasce in un momento discograficamente difficile, ma siamo molto decisi ad andare avanti come la nostra città ha fatto per anni, senza guardarsi indietro, nel tentativo di non ripetersi mai.
I prodotti BRC Italia sono realizzati presso lo Zeus Studio, la leggendaria sala nel cuore della city (nei sotterranei della Galleria Umberto I°) di centinaia di artisti italiani e napoletani. Tutti i suoni sono registrati in presa diretta da musicisti che hanno sacrificato anni per la passione e lo studio della musica. Siamo convinti che apprezzerete le batterie così reali, i fiati caldi e, naturalmente, le voci dei nostri (e vostri…) nuovi italiani.
Stiamo ascoltando centinaia di canzoni, proposte e talenti veri che hanno solo bisogno di farsi conoscere e di emergere… Abbiamo già alcuni lavori pronti da ascoltare e apprezzare: si… Siamo convinti che la musica debba avere sempre e comunque alle spalle prima gli uomini e poi le macchine. E allora… tutti al lavoro!
|